ColorYUV
(clip, float "gain_y", float "off_y", float "gamma_y",
float "cont_y", float "gain_u", float "off_u", float "gamma_u", float "cont_u",
float "gain_v", float "off_v", float "gamma_v", float "cont_v", string
"levels", string "opt",
boolean "showyuv", boolean "analyze", boolean "autowhite",
boolean "autogain")
ColorYUV
consente di modificare il colore e la luminanza delle
immagini in vari modi. Esso è presente in AviSynth a partire dalla versione
2.5.
Tutte le impostazioni sono opzionali con valore di default = "0".
Gain, offset, gamma e contrast possono essere impostati in modo indipendente per ogni canale.
Gain è un moltiplicatore: questo significa che se gain è impostato a 0, conserva i valori iniziali. Quando gain è 256 tutti i valori sono moltiplicati per 2 . Se gain è 512 tutti i valori sono moltiplicati per 3.
Offset aggiunge un valore a luma o chroma. Un offset impostato a 16 aggiunge 16 al valore del pixel. Un offset di -32 sottrae 32 dai valori del pixel.
Gamma regola il gamma del canale specificato. Un valore di gamma = 0 equivale a gamma 1.0. Quando gamma è impostato a 256 è la stessa cosa di gamma 2.0. Gamma è valido fino a -256, che equivale a gamma 0.0
Contrast modifica il contrasto di uno specifico canale. I valori sono mappati allo stesso modo di Gamma.
Levels può essere impostato sia "TV->PC" che "PC->TV". Normalmente i valori YUV non sono mappati da 0 a 255 (PC range), ma in un range limitato(TV range) e "levels" produce una range conversion. Se non si inserisce nessun parametro, non viene effettuata nessuna conversione.
Opt può essere "coring" o "" (valore nullo che è il default). Se si specifica "coring" i valori di YUV vengono tagliati a range validi per la TV. In caso contrario sono accettati anche valori non validi.
ShowYUV può essere "true" o "false". Questo ricopre l'immagine con un'altra che mostra tutti i valori di chroma. Può essere utile se c'è necessità di aggiustare il colore, ma non si sa come questi sono messi. All'estremità superiore sinistra, i valori di chroma sono '16'. Al lato destroU è al massimo. Al fondo dello schermo V è al massimo maximum. In mezzo chroma è 128 (grigio).
Analyze può valere "true" o "false". Questo parametro espone sullo schermo statistiche sui colori. Ci sono valori minimo e massimo per ogni canale, un valore medio di tutti i canali, due valori "loose maximum" e "loose minimum". I valori di "loose" sono fatti per filtrare un rumore molto luminoso o molto scuro.
Autowhite può valere "true" o "false". Questa impostazione usa le
informazioni dall' analyzer, e cerca di centrare il bilanciamento dei colori.
Se si ha del materiale con una dominante di colore, questo filtro può risultare
utili, ma attenzione, non è tanto intelligente, per cui un cielo blu chiaro
può diventare di un bel grigio uniforme.
Se si attivano "off_u" o "off_v" assieme ad autowhite, questi non hanno effetto!
Autogain può valere "true" o "false". Questo settaggio usa le informazioni dell'analyzer, e cerca di creare il miglior contrasto possibile. Questo significa che aumenta i valori luma (Y) per adeguarsi ai valori minimo e massimo. Funziona in sostanza come l'"autogain" delle videocamere, amplificando molto le scene scure e lasciando intatte quelle con un buon contrasto. Da qualche parte si fa riferimento a ciò anche come "autolevels".
I valori di saturazione, contrasto e luminosità (come in Tweak
ad esempio) sono collegati con i valori di questo filtro dalle seguenti equazioni:
cont_u = cont_v = - (1 - saturation) * 256
cont_y = - (1-contrast) * 256
off_y = brightness
Una saturazione di 0.8 produce : cont_u = cont_v = - 0.2 * 256 = 51.2.
# Questo regola il gamma di tutti i canali(sebbene meno per y), pur aumentando il valore di 'y'). colorYUV(gamma_y=128, gamma_u=256, gamma_v=256, offset_y=-16)
# Mostra tutti i colori. Frame 0 luma is 16, frame 1 luma is 17 and so on. colorYUV(showyuv=true)
# Ripristina la visibilità di una pessima registrazione. colorYUV(autogain=true, autowhite=true)
$Date: 2004/09/07 22:07:19 $